
Chi sono
Ciao, mi chiamo Alessia. Sono una linguista di formazione e una creativa di natura. Dal 2019 insegno, scrivo e traduco (ma non per ordine di importanza). Dopo aver conseguito la laurea in lingue ho insegnato inglese e francese in diversi istituti pubblici e privati per l’istruzione secondaria e per gli adulti. Negli ultimi anni ho insegnato quasi esclusivamente online, attraverso dei percorsi mirati e personalizzati.
Più recentemente mi sono occupata anche di progetti di comunicazione, curandone la parte di scrittura e traduzione. In particolare nel 2024 è uscito il docufilm aziendale che racconta la storia di una nota azienda del settore motociclistico, per il quale ho scritto l’idea, la sceneggiatura e la traduzione dei dialoghi, surpevisionando l’intera produzione.
Nel mio futuro vedo parole che arrivano lontano.
Di cosa mi occupo
Quello che lega le mie attività professionali è l’idea di sciogliere il bandolo della matassa, ovvero facilitare la comprensione dei contenuti, attraverso l’apprendimento delle lingue e l’arte del racconto, oggi noto come storytelling. In breve, le mie attività professionali principali sono:
Come possiamo collaborare
Questo sito nasce per raccogliere le mie esperienze professionali e tenerti aggiornato/a sul modo in cui possiamo collaborare.
Se vuoi imparare l’inglese o il francese puoi trovare tutte le informazioni utili nella pagina imparare una lingua.
Ti consiglio di visitare questa pagina anche se sei una scuola o un docente e vorresti collaborare per lezioni e/o supporto alla didattica delle lingue.
Invece, se sei un’azienda, un ente culturale, un’istituzione, un media e stai cercando qualcuno che si occupi di storytelling per il tuo progetto, potresti essere interessato alla pagina raccontare una storia. Ricorda che posso curare la comunicazione del tuo progetto in più lingue! In ogni caso, potrai sempre contattarmi ad uno degli indirizzi che trovi nella pagina contatti.
Ps: ho cercato di rendere questo mio spazio online accogliente e facile da usare, quindi entra pure e mettiti comodo!
Se vuoi saperne di più, incontriamoci…virtualmente!